Distintivo da petto KFOR Kosovo Force
La KFOR entrò in Kosovo il 12 giugno 1999 su mandato delle Nazioni Unite, due giorni dopo l'adozione, da parte del Consiglio di Sicurezza, della Risoluzione 1244. All'epoca il Kosovo stava affrontando una grave crisi umanitaria, con scontri quotidiani tra le forze militari della Repubblica Federale di Jugoslavia e le forze paramilitari dell'Ushtria Çlirimtare e Kosovës (UCK) (Esercito di liberazione del Kosovo). La tensione tra i gruppi etnici era molto alta, così come era alto il numero delle vittime degli scontri[1] con quasi un milione di profughi che avevano lasciato la regione[2] e la missione aveva il compito di proteggere la popolazione civile.
Nel 2015, la KFOR è costituita da 31 Nazioni contributrici, con una forza di oltre 5.000 militari e circa 2.000 civili. La sua presenza resta necessaria per garantire la sicurezza e la stabilità in Kosovo, mentre il processo diplomatico portato avanti dalle Nazioni Unite prosegue.
Impossibile caricare la disponibilità per il ritiro
