Libro "I PARACADUTISTI: storia, uniformi ed equipaggiamenti, 1946 – 2023"

Disponibile
SKU: L200
L’autore è Giuseppe Lundari, che aveva già pubblicato, nel 1989 per la Editrice Militare Italiana, il
libro “I Paracadutisti Italiani 1937-1945” e poi realizzato il volume “Fregi, scudetti e mostrine
dell’Esercito Italiano – 1946-2016” che ha dato inizio a questa Collana; essa ha visto la
collaborazione di un gruppo di studiosi e collezionisti composto anche da Franco Fassio, Carlo Ferri,
Ivo Fossati e Giordano Zampetti.
Gli altri libri della Collana già editi hanno riguardato la Specialità Carristi, la Specialità Bersaglieri,
l’Arma di Cavalleria e l’Arma di Artiglieria. Poi, nel 2021, è uscito un libro dedicato alle Mostrine
1946-2020, con la descrizione di tutti i tipi di mostrine portate nel dopoguerra e specificatamente
l’attuale modello 1972, con accenni anche alle mostrine della prima e della seconda guerra mondiale
e della RSI, e infine 241 schede riepilogative delle mostrine e dei reparti che le hanno indossate.
La serie continuerà poi con nuovi volumi dedicati ad altre Specialità, Armi e Corpi dell’Esercito.
Il libro dedicato ai Paracadutisti dell’Esercito Italiano 1946-2023 descrive le varie fasi della
ricostituzione della Specialità dopo la tragica conclusione del secondo conflitto mondiale.
Viene descritta la costituzione dei singoli reparti ed il loro progressivo aggregamento fino alla
formazione della Brigata Folgore, come pure la nascita e lo sviluppo dell’Ente Addestrativo.
Dalla prima metà degli anni Ottanta ha poi inizio, e viene particolareggiatamente descritta, la
partecipazione di unità paracadutiste alle varie missioni internazionali che si sono susseguite in più
parti del mondo, anche in contesti operativi molto difficili e pericolosi, che sono costati la perdita di
alcune giovani vite di nostri militari.
Viene poi affrontato l’aspetto propriamente uniformologico, con la descrizione sia delle varie uniformi
specifiche indossate dai paracadutisti, sia dei fregi da copricapo, delle mostrine, degli scudetti e dei
brevetti che hanno caratterizzato la specialità; vengono trattati anche gli equipaggiamenti, le armi
ed i veicoli in dotazione ai Paracadutisti.
Particolare attenzione viene dedicata ai distintivi, sia quelli metallici che in stoffa, via via adottati dai
Paracadutisti, associati ad immagini di come essi vengano effettivamente indossati.
Vi è in conclusione una breve appendice dedicata ai Paracadutisti delle altre Forze Armate italiane,
cioè della Marina Militare, dell’Aeronautica Militare e della Polizia di Stato.
Per dare un’idea più concreta dei contenuti, riproduciamo in piccolo alcune pagine del volume,
dedicate alla storia dei reparti, alle Missioni Internazionali, alle uniformi, ai brevetti, alla ricostruzione
di uniformi complete, ai distintivi.

Prezzo standard €38,00 inc. VAT